Per aver intrapreso, dal 1990, a seguito di una straordinaria esperienza di risveglio spirituale, un percorso di indagine personale sulla natura […]
A Massimo Giannini Direttore de “La Stampa” il “Premio Montale Fuori di Casa” – sezione Giornalismo – Direttori di Quotidiani […]
“Premio Montale Fuori di Casa” 2023 per la Sezione Letteratura alla professoressa Grazia Marchianò: “uno dei pochi studiosi in Italia […]
Cos’è la Bellezza? In tanti nei secoli hanno provato a definirla senza riuscirci. Albrecht Dürer dopo essersi a lungo interrogato su […]
«Premio Speciale Montale Fuori di Casa» a Lorenzo Viganò, già giornalista del Corriere della Sera, per essersi affermato nel mondo dell’editoria […]
“Una lunga fedeltà” come già fu per Contini segna l’attività di Gianfranca Lavezzi nei confronti dell’opera di Eugenio Montale sia […]
Milanese, diplomato al Conservatorio Verdi sotto la guida di Bruno Bettinelli, pianista, compositore aperto a ogni espressione e incline a […]
Gianfranco Rosi è oggi uno dei maggiori esponenti del Cinema del Reale, una scuola tutta italiana che prende le mosse […]
Giordano Bruno Guerri non solo ha contribuito, come storico, saggista, giornalista, direttore di riviste e responsabile culturale, alla giusta percezione […]
Luis García Montero, uno dei più noti poeti andalusi contemporanei è la voce più popolare e significativa dell’attuale panorama letterario […]
Proiezione del Docufilm il 18 aprile alle ore 20.30
alla Mediateca Regionale Ligure “Sergio Fregoso” della Spezia
Presentazione in prima nazionale a Padova e Venezia il 25 e 27 gennaio del docufilm
“In viaggio con Montale – 25 anni di Premio Montale Fuori di Casa” del regista Fulvio Wetzl.
Il 25 gennaio alle ore 20.30 in anteprima nazionale al Cinema Lux di Padova
e il 27 gennaio alle 20.30 ore al Cinema Giorgione di Venezia,
verrà presentato il docufilm che ha ricevuto nel 2022 dal MIC la qualifica di Film d’Essai.
Siamo lieti di informarvi che in occasione della XXV edizione del Premio e del XL dalla morte del “Nobel” abbiamo realizzato una Pubblicazione celebrativa intitolata:
“Il lungo viaggio del Premio Montale Fuori di Casa: personaggi, città, luoghi e idee”.
Il Volume è stato realizzato dalla Casa Editrice CartaCanta appositamente per le nostra Associazione affinché ne possiamo fare omaggio ai nostri Premiati e partner.
Premio Montale
Fuori di Casa
Un premio dedicato a Montale; non solo al poeta,
ma anche al giornalista, al saggista, al viaggiatore, all’uomo che ha saputo vedere,
che ha saputo leggere il futuro del mondo
anche al di là del suo tempo.

Giornalista Eugenio Montale lo è stato senza snobismi, senza puzza sotto il naso, senza l’aria rassegnata di chi deve scegliersi un secondo mestiere per campare.Gran parte della sua lunga stagione milanese s’identifica con il “Corriere”anche se vissuto con bofonchianti ironie,con una propensione tutta ligure alla malizia. “Mi piaceva molto il lato impegatizio del lavoro al giornale” mi disse in quell’intervista, “andare ogni giorno in ufficio mi dava un’inspiegabile ebrezza. Mi pareva di stare in una di quelle botteghe dove fanno le pipe, in una bottega di Dunhill con gli impiegati che parlano a bassa voce e conoscono la clientela. Al giornalismo devo molto……”
Guido Vergani – Intervista a Montale
Presidente e Curatrice
Adriana Beverini
adriana2@libero.it
Resp. Comunicazione e Pubbliche Relazioni
Alice Lorgna
a.lorgna@gmail.com