A Simone Perotti
viene assegnato il Premio Montale Fuori di Casa 2016 – Sezione “Mediterraneo”
Scrittore, marinaio, “uomo temporaneo”, (o meglio con-temporaneo) parafrasando il titolo del suo ultimo romanzo, ha introdotto in italia il concetto e la cultura del downshifting, fenomeno sociale che invita al cambio di vita verso il mondo, le abitudini, gli obblighi, il consumo. Perotti, impegnato a ricercare motivazioni più vere e profonde per cui agire, nuovi e più creativi modelli di vita, non ha esitato a “mettere se stesso per l’alto mare aperto” in una impegnativa impresa nautica e culturale, “Progetto Mediterranea” che lo sta portando, insieme ai suoi compagni di viaggio, a conoscere da vicino le attuali condizioni ambientali, culturali, politiche e sociali del Mediterraneo. Per Perotti, come per il Montale del Poemetto “Mediterraneo”, il mare è un continuo ribollire di vita, è libertà. La terra, talora appare una distesa di sassi, una stratificazione di atteggiamenti e scelte troppo spesso acriticamente accettate.