Enrico Testa

A Enrico Testa

il Premio Montale Fuori di Casa 2017 –  Sezione Ligure per la sua produzione poetica, saggistica e giornalistica

Enrico Testa, professore ordinario di Storia della lingua italiana presso la Scuola di Scienze Umanistiche dell’Università di Genova, intellettuale e storico della lingua, viene premiato per i suoi studi, i saggi su Eugenio Montale e l’opera poetica in cui centrali sono i temi della natura, del paesaggio (in special modo quello ligure) e del viaggio, fisico e metafisico: «un poeta che viaggia tra i frammenti dell’essere», così ha scritto di lui Alberto Asor Rosa.

Testa, come Eugenio Montale, ha ben compreso che «il mistero ci tiene in scacco», che la vita è assenza e perdita creando così una poesia “all’ablativo”, se possiamo prendere in prestito il titolo di una nota raccolta poetica dello stesso autore. Dalla nascita genovese e dunque dalla sua «ligurità» derivano quell’ estrema riservatezza psicologica e sentimentale che ne caratterizzano la vita e la poesia, ma anche quel montaliano rispetto per «la virtù più difficile di tutte: la decenza quotidiana» .

A Montale lo avvicina anche l’interesse per i viaggi, «momenti in cui il soggetto si perde e si ritrova, nel quale ricercare la propria identità al di là dei confini quotidiani».

Ed i viaggi, compiuti in particolar modo in Sudamerica, sono stati sia oggetto di articoli per il quotidiano genovese «Il Secolo XIX», sia, con altre “occasioni”, fonte d’ispirazione per la sua poesia.

website by: Keymaster Inc.