Vito Mancuso

A Vito Mancuso

il Premio Speciale “Montale Fuori di Casa” 2017

Mancuso è un teologo che, rispetto alla Teologia, si muove in una prospettiva non ideologica, non avendo mai rinunciato a scavare, a interrogarsi sui grandi temi della fede cristiana.

Per questo grande pensatore e studioso e cristiano la fede non è dogma, non è solo “affidamento” e non può presumere dalla conoscenza e dall’ amore per la verità.

Proprio per questo bisogno di verità e di libertà, nelle sue meditazioni religiose e filosofiche si è posto anche l’enigma lacerante del dolore e ancor più, dell’iniqua distribuzione del dolore, mistero che inquieta le nostre coscienze, in special mondo quando colpisce gli innocenti. Anche Eugenio Montale nella sua poesia e nelle sue riflessioni intellettuali si è confrontato con il “male di vivere” insito non solo nella vita degli esseri umani, ma anche in quella degli altri esseri viventi, cui la nostra vita è intimamente connessa. Mancuso, però, a differenza del grande Poeta, pur consapevole che “la vita, oltre che armonia contiene disarmonia, contiene morte”, risponde allo scandalo del dolore nel mondo non come Montale con “la divina indifferenza”, ma con un “ottimismo drammatico”, “ben vedendo che il momento che noi chiamiamo negativo è in funzione di un momento più ampio, più profondo, che è la generazione della vita”.

Foto di Giacomo Maestri

website by: Keymaster Inc.