“Premio Speciale Montale Fuori di Casa” per il Bicentenario della morte di Percy Bysshe Shelley allo scrittore, poeta e viaggiatore Massimo Maggiari.
Per aver condiviso nella sua vita, con il poeta romantico inglese, la stessa ansia di libertà, lo stesso anelito al viaggio attraverso i paesi del mondo che, come scriveva Andrej Tarkovskij, è per l’uomo qualcosa di simbolico perché “ovunque vada è la propria anima che sta cercando”.
E così, come la breve esistenza di Shelley seguendo l’antico topos letterario e romantico della vita come navigazione accidentata e pericolosa, è metafora della condizione umana inquieta, tormentata e misteriosa, anche quella di Massimo Maggiari lo è.
Entrambi questi poeti, scrittori e Viaggiatori, pur vissuti in epoche diverse, sono andati in cerca di quel principio vitale che diffondendosi per l’Universo è in grado di spiegare il moto e la vita, di quella totale identificazione tra Uomo e Natura: dell’Anima Mundi.
E’ questa che Maggiari insegue nei suoi viaggi attraverso i ghiacci della Groenlandia così come gli assolati deserti del Messico; anche lui, pur figlio del nostro tempo, non sfugge allo stesso bisogno di svelare il mistero dell’Universo. Esso lo spinge nelle grandi distese del mare artico, ma anche nella piena solitudine nel deserto. Perché è solo in queste solitudini che ci si può purificare, spogliarsi del proprio ego e riappropriarsi di quelle forze primigenie che governano L’Universo. Alla loro riscoperta ci porta con i suoi libri, Massimo Maggiari.
Se li leggeremo forse capiremo che come la balena non è solo un simbolo letterario, ma un essere totemico che dal fondo oscuro dell’oceano intona un canto alla vita (come ci ha narrato nel suo libro del 2018 Al canto delle balene, storie di esploratori e sciamani inuit (Giunti editore), anche Don Mateus non è più solo un uomo ma è ritornato ad essere ciò che ogni uomo, volendolo, potrebbe essere: un tramite tra le forze che governano la vita e l’esistenza degli esseri dell’Universo.
Questo ed altro ci dice Maggiari nel suo ultimo libro Leggere nel cuore. I segreti di un curandero (Giunti editore 2022).
